Programma GOL
Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
Il Programma GOL, Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, è un’offerta di servizi per l’inserimento e il reinserimento lavorativo e la qualificazione o riqualificazione professionale dei lavoratori. Ha l’obiettivo di migliorare le opportunità di ricerca e accompagnamento al lavoro dei cittadini in cerca di una nuova occupazione.
Programma GOL: cosa è?
Il programma GOL è un’offerta di servizi gratuiti pensati per le persone prive di occupazione. L’obiettivo finale è quello di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Che cosa offre il Programma GOL?
I beneficiari del programma GOL avranno la possibilità di accedere a diversi servizi a loro dedicati:
- L’accesso al catalogo dei corsi di formazione permanente utili all’acquisizione di competenze professionali spendibili nelle aziende del territorio;
- La ridefinizione del proprio profilo professionale in linea con le attuali tendenze del mercato del lavoro, che tenga conto delle caratteristiche personali e delle inclinazioni individuali;
A chi è rivolto il programma GOL?
Il programma GOL è rivolto a:
- giovani NEET (dai 16 ai 29 anni) non impegnati in percorsi di istruzione, formazione o non occupati
- cittadini in età compresa tra i 30 e i 65 anni
- residenti e/o domiciliati in Lombardia che hanno rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro.
Nello specifico:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali
- Percettori del Reddito di Cittadinanza
- Cittadini con disabilità, iscritti al collocamento mirato
- Altri lavoratori fragili o vulnerabili
Assopadana CLAAI ha definito un’offerta formativa gratuita destinata a tutti coloro che saranno in possesso dei requisiti e potranno beneficiare del nuovo bando.