skip to Main Content

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Liquidità approvato dal Consiglio dei Ministri, diventano operative le misure a supporto di imprese, artigiani, autonomi e professionisti.

Per favorire la ripartenza del sistema produttivo italiano, una volta superata l’emergenza sanitaria causata dal covid-19, è stato deciso di trasformare il Fondo di Garanzia per le Pmi in uno strumento capace di garantire fino a 100 miliardi di euro di liquidità, potenziandone la dotazione finanziaria ed estendendone l’utilizzo anche alle imprese fino a 499 dipendenti.

 

Cos’è il Fondo di Garanzia e come funziona?

 

Il Fondo di garanzia è uno strumento fondamentale per l’accesso al credito per le PMI e i professionisti iscritti agli ordini, che possono così richiedere prestiti con la garanzia in ultima istanza dello Stato.

Con l’approvazione del DL “Cura Italia”  il Governo ha applicato un primo importante potenziamento del Fondo di Garanzia per aiutare le imprese e i professionisti colpite dall’emergenza coronavirus:

  1. Gratuità della garanzia. Novità assoluta
  2. Innalzamento dell’importo massimo garantito ; 5 milioni di euro per singola impresa, fino a 499 dipendenti
  3. Innalzamento della misura di garanzia; dall’80% al 90%*
  4. Più favorevoli criteri di valutazione; Senza valutazione limitata al solo criterio di scoring
  5. Rinegoziazione di finanziamenti esistenti con aggiunta di liquidità. Novità assoluta

Con l’approvazione del DL “Liquidità” si vuole rendere ancora più corposi ed efficaci questi aiuti e dare massimo sostegno alle imprese e ai professionisti che sono la spina dorsale del nostro Paese.

  1. ESTENSIONE ATUTTO IL 2020 delle norme contenute nel Dl “Cura Italia” sul Fondo di Garanzia
  2. ALLARGAMENTO E POTENZIAMENTO del fondo di garanzia con ulteriori misure:

 

*È tuttavia in corso un confronto con la Commissione Europea per l’autorizzazione di tali misure nell’ambito del Temporary Framework sugli aiuti di Stato di cui occorre attendere gli esiti. Quest’ultima si è comunque impegnata a rispondere con la massima tempestività in relazione alle nuove misure notificate dagli Stati Membri per far fronte all’emergenza.

 

Con particolare riferimento al provvedimento normativo DL-Liquidità si riporta una scheda riguarda Art 1 e Art13

Clicca qui per vedere la scheda

 

Condividi:

Altri articoli

Diisocianati: corso di formazione obbligatoria entro il 24 agosto 2023

Da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento Europeo REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati. Tale restrizione, ha introdotto due principali provvedimenti: tutti i lavoratori che utilizzano prodotti

NOVITA’- CORSI E-LEARNING

Nuova modalità di erogazione dei corsi di formazione attraverso l’utilizzo della piattaforma E-Learning. I corsi attivabili sono i seguenti: Formazione generale lavoratori  Formazione lavoratori specifica rischio basso Aggiornamento lavoratori/preposti/dirigenti/RSPP Formazione iniziale e aggiornamento per lavori con rischio elettrico PES-PAV-PEI Formazione

FORMAZIONE GRATUITA – CORSO SOCIAL MEDIA MARKETING

CORSO GRATUITO  SOCIAL MEDIA MARKETING DATA DI INIZIO 12 giugno 2023 DURATA 150 ore REQUISITI maggiore età, essere disoccupati ORARIO da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.30 SEDE c/o Assopadana CLAAI Via Lecco 5 Brescia   CORSO FINANZIATO DA

FORMAZIONE GRATUITA – VOUCHER REGIONE LOMBARDIA

FORMAZIONE DEL TUO PERSONALE AZIENDALE A COSTO ZERO DESTINATARI: dipendenti, liberi professionisti, imprenditori OBIETTIVO: migliorare la competitività aziendale MODALITA’ DI EROGAZIONE: voucher riconosciuto direttamente all’impresa per fruire di corsi di formazione da scegliere all’interno di un catalogo regionale. Valore voucher fino a €

LAVORA CON NOI!

Ti piacerebbe lavorare con noi!? Assopadana Servizi srl sta cercando un TECNICO DELLA PREVENZIONE IN SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO da inserire nel proprio team con scopo di assunzione a tempo indeterminato. Il candidato dopo un periodo di

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top