skip to Main Content

CORSO AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Descrizione

Gli standard professionali e formativi del corso sono disciplinati dalla Delibera di Giunta Regionale n. 9/887 del 1° dicembre 2010.
La finalità di questo corso è quella di dare agli utenti la preparazione necessaria per poter sostenere l’esame per il rilascio dell’attestato abilitante presso le Camere di Commercio territorialmente competenti.
In particolare gli obiettivi in termini di capacità/competenze a cui tende questo corso sono: gestire le relazioni con i potenziali venditori/compratori e le informazioni sui beni in vendita; pianificare appuntamenti e incontri e iniziative promozionali; negoziare tra le parti per concludere la compravendita; assistere i clienti nella stipula di contratti di compravendita e nella scelta di finanziamenti.
Verranno trattate 4 aree: area giuridica, area fiscale, area professionale e area tecnica (modulo specifico) per un totale di 220 ore.
I contenuti verranno trasmessi tramite lezioni di docenza frontale
DURATA: 220 ore con frequenza obbligatoria nel seguente orario 9.30-13.30, il martedì, mercoledì e giovedì.
FREQUENZA: Frequenza obbligatoria 80% del monte ore del corso (176/220 ore) . L’assenza da parte degli allievi per un numero di ore superiore al 20% del totale non consente di ottenere l’attestato di frequenza rilasciato dall’Ente di formazione necessario a sostenere l’esame presso la Camera di Commercio.
SEDE DEL CORSO: ASSOPADANA Via Lecco 5 – Brescia
CERTIFICAZIONE FINALE: attestato di frequenza necessario per l’iscrizione all’esame presso la Camera di Commercio del luogo di residenza. Nell’attestazione rilasciata verrà fatto esplicito riferimento agli obiettivi formativi sviluppati ed alla percentuale di ore frequentate.
ESAMI: vengono organizzati direttamente dalle Camere di Commercio.
REQUISITI
Per l’ammissione occorre possedere i seguenti requisiti personali:
1) maggiore età
2) diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
3) essere in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno (per gli extracomunitari)
4) per gli stranieri è richiesta una capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo. Tale capacità verrà valutata tramite un test da sostenere PRIMA dell’iscrizione.
Per i titoli di studio conseguiti all’estero (paese extra europeo) occorre presentare la traduzione asseverata e la dichiarazione di valore del proprio titolo. Tale dichiarazione dovrà obbligatoriamente essere rilasciata dalla rappresentanza diplomatica-consolare italiana nel paese al cui ordinamento appartiene la scuola che ha rilasciato il titolo di studio.
Per i titoli di studio conseguiti negli Stati membri dell’Unione Europea e nella Confederazione svizzera basta presentare la fotocopia del titolo di studio e la traduzione asseverata.
Tutti i requisiti devono essere posseduti e la relativa documentazione presentata prima dell’inizio del corso.
QUOTA D’ISCRIZIONE
la quota comprende il materiale didattico (slide, dispense, quesiti fac simili di esame) e il manuale “L’Agente immobiliare”, utilizzato dalle commissioni d’esame.
€ 1.000,00 (esente IVA art. 10 DPR 633/72 compresa marca da bollo da 2,00€)
La quota potrà essere versata con la seguente modalità:
rata unica € 1.000,00 all’iscrizione
tre rate € 350,00 all’iscrizione + € 350,00 entro inizio corso + € 300,00 entro il 04/04/2023
I CORSI VERRANNO ATTIVATI SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN NUMERO SUFFICIENTE DI ISCRIZIONI.

Informazioni aggiuntive

Svolgimento:

In sede, E-Learning

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top