skip to Main Content

CORSO AGGIORNAMENTO PER GESTORI SALE DA GIOCO E LOCALI CON APPERECCHIATURE PER IL GIOCO

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Descrizione

RIFERIMENTI NORMATIVI:
Art. 9 comma 1 della L.R. 21 ottobre 2013, n. 8.
La Legge Regionale n. 8 del 2013 prevede l’obbligo di partecipare a corsi di formazione per i gestori di locali e sale da gioco ove sono installate le apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito. L’attuazione di questa previsione è definita nella delibera n. 2573 del 31 ottobre 2014.
Il mancato adempimento dell’obbligo formativo prevede sanzioni da 1.000 a 5.000 euro.

DESTINATARI:
Tutti i gestori delle sale da gioco e dei locali ove sono installate le apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito sono obbligati a frequentare, con esito positivo, un corso di aggiornamento ogni tre anni. Il triennio decorre dalla data apposta sull’attestato di competenza regionale.
Per non incorrere in sanzioni, il gestore dovrà frequentare il corso di aggiornamento nel corso dell’anno solare di scadenza dei tre anni.
Si ricorda che la normativa afferma la necessità di almeno una persona formata in materia di gestione della relazione con la clientela a rischio ludopatia in ogni singolo esercizio e durante l’intero orario di apertura dell’esercizio stesso.

REQUISITI DI AMMISSIONE:
Al fine dell’iscrizione al corso di aggiornamento è necessario avere frequentato il corso obbligatorio di 4 ore regolamentato dalla D.g.r. 31 ottobre 2014 – n. X/2573 e acquisito l’attestato di competenza regionale. L’iscrizione potrà avvenire unicamente previa presentazione dell’attestato di competenza ovvero, in assenza dello stesso, previa autocertificazione in cui l’allievo, sotto la propria responsabilità, dichiara l’avvenuta acquisizione dell’attestato relativo al percorso obbligatorio delle 4 ore.

DURATA DEL CORSO: 2 ORE

CONTENUTI:
o Normativa nazionale e regionale di riferimento relativa al gioco d’azzardo.
o Definizione e caratteristiche del gioco d’azzardo patologico: insorgenza e sviluppo del disturbo da dipendenza.
o Indicatori di comportamenti patologici negli avventori.
o Tecniche di comunicazione e di approccio al cliente potenzialmente a rischio di ludopatia.
o Reti e strutture territoriali preposte alla prevenzione e cura della ludopatia.

ATTESTATO:
Al termine del percorso e previa verifica ai sensi del Dduo 12453/2012 verrà rilasciato l’attestato di avvenuto
aggiornamento.

Modalità di svolgimento Data del corso Orario del corso
IN PRESENZA
C/O ASSOPADANA VIA LECCO 5
BRESCIA
08 maggio 2023
Dalle 15.30 alle 17.30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 50,00+IVA (€ 61,00) per singolo partecipante

Informazioni aggiuntive

Svolgimento:

In sede, E-Learning

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top