Corso di Aggiornamento per Datore di Lavoro che svolge direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi – RISCHIO ALTO

RIFERIMENTI NORMATIVI: D.Lgs. 81/2008, art. 34 Accordo sancito il 21 dicembre 2011 in sede di Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Bolzano, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012

DESTINATARI: Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi.

DURATA DEL CORSO:

Livello di Rischio Alto 14 ore (14 ore previste dalla normativa vigente più 2 ore per verifica apprendimento e approfondimenti vari). Il monte ore di formazione da frequentare è individuato in base al settore ATECO 2007 di appartenenza, associato ad uno dei tre livelli di rischio, così come riportato nell’Allegato 2 (individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007).

Le novità introdotte dal Nuovo Accordo Stato Regioni prevedono che:
– Un datore di lavoro, la cui attività risulti inserita nei macro settori Ateco a rischio alto, secondo quanto individuato dalla tabella dell’accordo del 21 dicembre 2011, può partecipare al modulo di formazione per datore di lavoro che svolge i compiti del servizio di prevenzione e protezione relativo al livello di rischio basso, se tutti i lavoratori svolgono esclusivamente attività appartenenti al rischio basso; se tale condizione viene successivamente meno, il datore di lavoro è tenuto ad integrare la propria formazione, in numero di ore e contenuti, avuto riguardo alle mutate condizioni di rischio dell’attività dei propri lavoratori.
– Un datore di lavoro, la cui attività risulta inserita nella tabella dei macro settori Ateco rischio basso, deve partecipare o integrare la formazione per il datore di lavoro, che svolga i compiti del servizio di prevenzione e protezione relativo al livello di rischio alto, se ha al suo interno lavoratori che svolgono attività appartenenti ad un livello di rischio alto.

METODOLOGIA:
Il percorso formativo è strutturato secondo le vigenti indicazioni normative, art. 73 D.Lgs. 81/08 e smi e
Accordo Stato – Regioni del 12/02/2012, in vigore dal 12/03/2013.

CONTENUTI DEL CORSO:
Non devono essere riprodotti banalmente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si devono trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti, nei seguenti ambiti:
• Approfondimento tecnico-organizzativo e giuridico-normativi;
• Sistemi di gestione e processi organizzativi;
• Fonti di rischio compresi quelli di tipo ergonomico;
• Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
L’aggiornamento quinquennale deve consentire di specializzare la propria formazione rispetto ai rischi effettivi legati alla propria attività o al proprio settore produttivo di riferimento.

231.80 ( IVA inclusa )

200 disponibili

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top
Panoramica privacy
Assopadana

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.