RIFERIMENTI NORMATIVI: D.Lgs. 81/2008, art. 34 Accordo sancito il 17 Aprile 2025 in sede di Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Bolzano, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 Maggio 2025.
DESTINATARI: Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi.
DURATA DEL CORSO: Livello di Rischio Basso 6 ore. Il monte ore di formazione da frequentare è individuato in base al settore ATECO 2007 di appartenenza, associato ad uno dei tre livelli di rischio, così come riportato nell’Allegato 2 (individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007).
METODOLOGIA:
Il percorso formativo è strutturato secondo le vigenti indicazioni normative, art. 73 D.Lgs. 81/08 e smi e Accordo Stato – Regioni del 17/04/2025, in vigore dal 25/05/2025.
CONTENUTI DEL CORSO:
Non devono essere riprodotti banalmente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si devono trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti, nei seguenti ambiti:
• Approfondimento tecnico-organizzativo e giuridico-normativi;
• Sistemi di gestione e processi organizzativi;
• Fonti di rischio compresi quelli di tipo ergonomico;
• Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
L’aggiornamento quinquennale deve consentire di specializzare la propria formazione rispetto ai rischi effettivi legati alla propria attività o al proprio produttivo di riferimento.
€103.70 ( IVA inclusa )
200 disponibili
Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.