Descrizione
DESTINATARI:
Quanti svolgono o devono svolgere attività di produzione, somministrazione, preparazione, trasformazione, vendita e distribuzione di prodotti alimentari.
L’obbligo di formazione riguarda: titolari, collaboratori (anche familiari, stagionali e occasionali) soci, associati in partecipazione e dipendenti. Gli obblighi formativi riguardano anche il personale non dipendente, ma che viene reclutato, anche per prestazioni occasionali, tramite aziende fornitrici di servizi o simili.
OBBLIGO DI FREQUENZA:
Cuochi, aiuto cuochi, pizzaioli, catering, camerieri, pasticceri, gelatieri, gelatai, pescivendoli, pastai, macellai, lattiero caseari, macellatori, sezionatori, dolciumi sfusi, 4° gamma, alimentaristi, panificatori, mungitori, baristi, trasportatori di sostanze alimentari sfuse.
SCOPO DEL CORSO: Abilitazione igienico – sanitaria
DURATA DEL CORSO: 4 ORE
METODOLOGIA:
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia frontale basata sulle vigenti indicazioni normative
CONTENUTI DEL CORSO:
– La normativa sull’igiene
– Le vie di contaminazione degli alimenti
– Cenni di microbiologia
– L’importanza delle temperature
– Le malattie di origine animale
– L’igiene nella lavorazione degli alimenti
– L’importanza della prevenzione
– Norme di pulizia e disinfezione
– L’igiene del personale
ATTESTATO:
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio.
PROGRAMMA DEL CORSO:
DATA ORARIO
SEDE DEL CORSO
Lunedì 12.12.2022 DALLE ORE 13.30 ALLE ORE 17.30 C/O ASSOPADANA CLAAI
VIA LECCO N. 5
25125 – BRESCIA