Descrizione
RIFERIMENTI NORMATIVI:
Art. 136 comma 6 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Il datore di lavoro assicura che i ponteggi siano montati, smontati o trasformati sotto la diretta sorveglianza di un preposto, a regola d’arte e conformemente al Pi.M.U.S., ad opera di
lavoratori che hanno ricevuto una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste” Allegato XXI al D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
DESTINATARI:
Quanti, in cantiere, si occupano del montaggio, smontaggio e trasformazione di un ponteggio devono ricevere una formazione di base completa sull′argomento.
SCOPO DEL CORSO:
Acquisire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche per effettuare in sicurezza le operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi.
DURATA DEL CORSO:
30 ore per il corso base (14 ore di formazione teorica + 14 ore di formazione pratica e 2 ore di verifica)
METODOLOGIA:
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia frontale basata sulle vigenti indicazioni normative e da una formazione pratica.
CONTENUTI DEL CORSO:
I contenuti formativi sono conformi a quanto stabilito dall’Allegato XXI al D.Lgs. 81/08:
•Legislazione generale si sicurezza in materia di prevenzione infortuni;
•Analisi dei rischi;
•Norme di buona tecnica e buone prassi;
•Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri;
•Il Titolo IV capo II del D.Lgs. 81/08 “Lavori in quota” e il Titolo IV capo I “Cantieri”;
•Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto;
•DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione.
•Ancoraggi: tipologie e tecniche;
•Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie;
•Montaggio/smontaggio/trasformazione ponteggio tubi e giunti (PTG);
•Montaggio/smontaggio/trasformazione ponteggio e telai prefabbricati (cavallette tradizionali e ad “H”) (PTP);
•Montaggio/smontaggio/trasformazione ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (Multidirezionale) (PMTP);
•Elementi di gestione prima emergenza e salvataggio;
ATTESTATO:
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio.
CALENDARIO DEL CORSO:
MODULO GIURIDO NORMATIVO – 5 ORE
DATA CORSO ORA SEDE DEL CORSO
Giovedì 25.05.2023 13.00-18.00 Assopadana Claai
Via Lecco n. 5 – Brescia
MODULO TECNICO – 10 ORE
DATA CORSO ORA SEDE DEL CORSO
Venerdì 26.06.2023 13.00-18.00 Assopadana Claai
Via Lecco n. 5 – Brescia
Venerdì 09.06.2023 13.00-18.00 Assopadana Claai
Via Lecco n. 5 – Brescia
MODULO PRATICO – 15 ORE
DATA CORSO ORA SEDE DEL CORSO
Sabato 17.06.2023 08.00-13.00 DUE GI SRL
VIA PIAVE, 42/44
25030-CASTREZZATO
Sabato 24.06.2023 08.00-13.00
Sabato 01.07.2023 08.00-13.00
IN TALE OCCASIONE I PARTECIPANTI DOVRANNO MUNIRSI DI:
• Guanti
• Scarpe antinfortunistiche
• Elmetto