Descrizione
RIFERIMENTI NORMATIVI:
D. Lgs. 81/2008, DM 02/09/2021
DESTINATARI:
Destinatari del corso sono addetti alla lotta antincendio e gestione dell’emergenza dei cantieri temporanei e mobili dove si detengono e impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere
.
SCOPO DEL CORSO:
Assolvere all’obbligo di formazione imposto al datore di lavoro per l’aggiornamento della formazione degli addetti antincendio (Art. 18 c.1 lettera l D.Lgs. 81/08 e Art. 37 c.9 D.Lgs. 81/08). Conoscenza delle procedure e degli interventi per la prevenzione incendi, la protezione antincendio, procedure da adottare in caso di incendio.
DURATA DEL CORSO:
8 ore
CONTENUTI DEL CORSO:
1) L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
Principi sulla combustione e l’incendio;
Le sostanze estinguenti;
Le principali cause di un incendio;
Rischi alle persone in caso di incendio;
Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
2) Strategia antincendio 1° parte (2 ore)
Misure antincendio:
• Reazione al fuoco
• Resistenza al fuoco
• Compartimentazione
• Esodo
• Controllo dell’incendio
• Rilevazione ed allarme
• Controllo di fumi e calore
• Operatività antincendio
• Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
3) Strategia antincendio 2° parte (1 ora)
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza
4) Esercitazioni pratiche (3 ore)
Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazioni riguardanti l’attività di sorveglianza.
ATTESTATO:
Al termine del corso verrà consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Sede del corso Data del corso Orario del corso
Assopadana Claai
Via Lecco n. 5 – Brescia Martedì 18.10.2022 Dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Martedì 25.10.2022 Dalle ore 8.30 alle ore 12.30