Tampone o vaccino per negozi e uffici pubblici

Dal 1° febbraio, ci vorrà almeno il Green Pass base (ottenibile con tampone, vaccino o certificato di guarigione) per andare alle poste, in banca, all’anagrafe o in un altro ufficio pubblico. Il Green Pass di base o rinforzato sarà necessario anche per entrare nei negozi di abbigliamento o cosmesi, nelle librerie, nei negozi di giocattoli per bambini, nelle edicole al chiuso o dal tabaccaio. Lo stesso Green Pass base è già obbligatorio per parrucchieri, estetisti, tatuatori e per i servizi alla persone, comprese le lavanderie e le pompe funebri. Si potrà invece accedere liberamente in Questura o dalle Forze di Polizia per una denuncia come anche in ospedale, dal medico o in farmacia. Si potrà entrare senza Green Pass in ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi al dettaglio di alimenti e bevande dove però non sarà mai consentito il consumo sul posto; negozi di commercio al dettaglio di surgelati; negozi di commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali; commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati; commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari; commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati, farmacie e parafarmacie; commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati; commercio al dettaglio di materiale per ottica; commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.

Non sarà necessario avere il Green Pass per salire su un Taxi o utilizzare un NCC.

La durata del Green Pass

Dal 1° febbraio cambia la durata del Green Pass. Per chi è vaccinato ma solo con la prima dose da più di 14 giorni o con la seconda dose, la certificazione verde avrà una durata di 6 mesi e non più di 9. Il provvedimento ha effetto retroattivo, ciò significa che una persona che ha ricevuto la seconda dose a luglio o prima vedrà scadere il suo Green Pass.

Over 50 non vaccinati, partono le multe

Scattano, sempre dal 1° febbraio, le multe per gli over 50 senza vaccinazione, che non sono esenti né sono guariti di recente. Dovranno pagare una sanzione di 100 euro una tantum. Gli inadempienti avranno 10 giorni di tempo dalla ricezione dell’avviso di avvio del provvedimento per comunicare alla Asl eventuali certificati che attestino la loro esenzione. Altrimenti l’Agenzia delle entrate trasmetterà entro 180 giorni “un avviso di addebito, con valore di titolo esecutivo” i cui proventi delle sanzioni confluiranno nel Fondo delle emergenze nazionali.

L’obbligo di Super Green Pass al lavoro per gli over 50

Scatterà invece il 15 febbraio l’obbligo di Super Green Pass (ottenibile solo con vaccinazione e guarigione, non col tampone) per accedere ai luoghi di lavoro per tutti coloro che hanno compiuto 50 anni, compresi gli autonomi anche se lavorano da soli. Dal 15 febbraio chiunque sarà trovato sul posto di lavoro senza il Green Pass rafforzato (ottenibile oltre che con la vaccinazione anche con un certificato di guarigione dal Covid) rischia una sanzione tra i 600 e i 1.500 euro. I lavoratori che non presenteranno la certificazione verranno considerati assenti ingiustificati e sarà sospeso loro lo stipendio e qualsiasi altro compenso o emolumento, ma conserveranno il posto di lavoro e non saranno sottoposti a conseguenze disciplinari. Ricordiamo che con la prima dose si ottiene un Green Pass che però sarà valido solo dopo 15 giorni e che decade se non si rispettano via via le scadenze imposte dal ciclo vaccinale. Con la seconda dose il Green Pass ha una validità di sei mesi.

Cosa si può fare e dove si può andare solo con il Super Green Pass?

  • trasporto pubblico anche locale con aerei, treni, navi, autobus, metropolitane e treni regionali;
  • negozi presenti nei centri commerciali (anche nei weekend, festivi e prefestivi e in Zona Arancione);
  • feste conseguenti a cerimonie civili e religiosesagre e fiere;
  • centri congressi;
  • corsi di formazione in presenza (anche in Zona Arancione)
  •  hotel e tutte le strutture ricettive;
  • impianti di risalita nei comprensori sciistici;
  • bar (consumazione al banco) e ristoranti (consumazione al tavolo) sia al chiuso che all’aperto;
  •  piscine, palestre e centri benessere sia al chiuso che all’aperto;
  • sport di squadra e di contatto sia al chiuso che all’aperto nei limiti fissati dal Governo;
  • accesso dei visitatori a strutture sanitarie, socio-sanitarie, residenziali, socio assistenziali e hospice (accessibili sono con aggiunta di tampone negativo o con green pass booster/terza dose)

 

Per chiarimenti leggi anche le FAQ del Governo –> https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone

 

Condividi:

Altri articoli

Corso Gratuito di Saldatura

Il corso di saldatura fornisce competenze teoriche e pratiche sulla saldatura, partendo dalla presentazione delle normative di riferimento e affrontando successivamente i principi base della metallurgia, i parametri di saldatura e la preparazione e pulizia dei giunti. In laboratorio, i

Corso Toelettatore

Il corso di Toelettatore offre l’opportunità di imparare una vasta gamma di competenze fondamentali per prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe. Il corso, dal taglio prevalentemente pratico, sarà suddiviso in tre moduli, propedeutici uno all’altro finalizzati all’acquisizione delle

Corso GRU A TORRE

Destinatari: Il corso è rivolto ad aziende e privati ​​che lavorano con le gru a torre per le quali è richiesta una specifica abilitazione, come previsto dalla normativa. Dove si svolge e quanto dura: Il corso è organizzato in due

Segretaria Aziendale con Lingua Inglese

Il corso gratuito è rivolto a tutti i beneficiari Programma GOL interessati ad iniziare un percorso di maturazione professionale come segretaria aziendale. PROGRAMMA DEL CORSO Il corso è suddiviso in: MODULO SEGRETARIA: Accoglienza della clientela; gestione documentale; gestire le comunicazioni in entrata ed

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top
Panoramica privacy
Assopadana

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.