L’art. 27 e l’art. 28 del decreto marzo “Cura Italia” ha previsto per i lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e per i  lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago (artigiani, commercianti), non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie,  una indennità per il mese di marzo pari a 600 euro.

L’indennità sarà erogata dall’INPS, previa domanda on-line.

Il presidente dell”Inps, Pasquale Tridico in una intervista aveva dichiarato che gli uffici dell’Inps stanno ragionando sulle modalità per erogare il bonus da 600 euro per commercianti, artigiani e gli altri lavoratori autonomi che hanno subito danni a causa dell’emergenza coronavirus. Una delle ipotesi in campo era quella del click day, che potrebbe essere necessario perché per il mese di marzo le risorse sono fissate al tetto di 2,16 miliardi. Mentre per i pagamenti i tempi saranno stretti e i primi accrediti potranno essere già ad aprile.

 

Oggi il sottosegretario all’economia Pierpaolo Baretta frena sull’ipotesi di un ‘click day’ per le richieste del bonus da 600 euro previsto dal decreto ‘Cura Italia’ per autonomi e partite Iva.

“Non mi sembra un criterio che sta in piedi, non possiamo fare a chi prima arriva prima alloggia.  E’ una comunicazione fatta dall’Inps, non una decisione del governo – spiega – i ministeri del Lavoro e dell’Economia stanno ancora valutando”. Quanto al rischio che i soldi stanziati non bastino, Baretta assicura che “nel caso saranno reintegrate”.

 

Ricordiamo che le modalità operative per presentare la domanda saranno indicate in una circolare che dovrebbe uscire entro questa settimana.

Al momento, ripetiamo, ci sono solo delle ipotesi e non ancora notizie ufficiali.

 

Assopadana CLAAI vi è vicina in questo momento difficile, insieme ce la faremo!

Condividi:

Altri articoli

CONVEGNO GRATUITO: LA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO NEI CIMITERI

  in collaborazione con Organizza il convegno gratuito LA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO “CIMITERO”: OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DEGLI ADDETTI AI LAVORI L’obiettivo del convegno è l’individuazione di possibili azioni di miglioramento all’interno del luogo di

Diisocianati: corso di formazione obbligatoria entro il 24 agosto 2023

Da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento Europeo REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati. Tale restrizione, ha introdotto due principali provvedimenti: tutti i lavoratori che utilizzano prodotti

NOVITA’- CORSI E-LEARNING

Nuova modalità di erogazione dei corsi di formazione attraverso l’utilizzo della piattaforma E-Learning. Questa innovativa modalità di apprendimento offre numerosi vantaggi: Flessibilità di Orario: Non dovete più preoccuparvi degli orari fissi di formazione. Potete accedere alla piattaforma E-Learning quando è

FORMAZIONE GRATUITA – CORSO SOCIAL MEDIA MARKETING

CORSO GRATUITO  SOCIAL MEDIA MARKETING DATA DI INIZIO 12 giugno 2023 DURATA 150 ore REQUISITI maggiore età, essere disoccupati ORARIO da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.30 SEDE c/o Assopadana CLAAI Via Lecco 5 Brescia   CORSO FINANZIATO DA

FORMAZIONE GRATUITA – VOUCHER REGIONE LOMBARDIA

FORMAZIONE DEL TUO PERSONALE AZIENDALE A COSTO ZERO DESTINATARI: dipendenti, liberi professionisti, imprenditori OBIETTIVO: migliorare la competitività aziendale MODALITA’ DI EROGAZIONE: voucher riconosciuto direttamente all’impresa per fruire di corsi di formazione da scegliere all’interno di un catalogo regionale. Valore voucher fino a €

LAVORA CON NOI!

Ti piacerebbe lavorare con noi!? Assopadana Servizi srl sta cercando un TECNICO DELLA PREVENZIONE IN SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO da inserire nel proprio team con scopo di assunzione a tempo indeterminato. Il candidato dopo un periodo di

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top