NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025: NOVITA’

ISCRIVITI AL NOSTRO WEBINAR

– 11 Luglio 2025 alle ore 16:00 –

A seguito del recente accordo pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025 siamo ad informarVi riguardo ad alcune delle novità più importanti a cui le aziende sono tenute ad uniformarsi:

FORMAZIONE FIGURE DELLA SICUREZZA

Datore di lavoro: ogni Legale Rappresentante, non RSPP, è tenuto ad assolvere ad un obbligo formativo nella misura minima di 16 ore. Nel caso in cui ricopra anche il ruolo di Datore di Lavoro per Impresa Affidataria (cantieristica) dovrà frequentare un corso aggiuntivo di minimo 6 ore. Tali corsi saranno sottoposti ad aggiornamento quinquennale di 6 ore.

Datore di lavoro /RSPP: ogni Datore di lavoro che voglia svolgere, per la propria azienda, il ruolo di RSPP dovrà effettuare un corso da 8 ore, a seguito delle 16 ore di cui al punto precedente. Nel caso in cui ricopra anche il ruolo di Datore di Lavoro/RSPP per Impresa Affidataria (cantieristica) dovrà frequentare un corso aggiuntivo di minimo 16 ore. Questa funzione di DdL/RSPP dovrà aggiornarsi attraverso un corso di almeno 8 ore entro cinque anni dalla data di conclusione della formazione iniziale.

Dirigente: ogni Datore di lavoro che avesse in organigramma una figura di Dirigente, con mansioni e responsabilità riguardanti la sicurezza sul lavoro, dovrà formarla attraverso un corso di minimo 12 ore. Nel caso in cui ricopra anche il ruolo di Dirigente per Impresa Affidataria (cantieristica) dovrà frequentare un corso aggiuntivo di minimo 6 ore. Tali corsi saranno sottoposti ad aggiornamento quinquennale di 6 ore.

Preposto: il Datore di Lavoro è obbligato ad individuare tra i suoi lavoratori la figura di Preposto, formandola attraverso un corso di minimo 12 ore. Successivamente sarà necessario un aggiornamento biennale di almeno 6 ore.

FORMAZIONE PER ATTIVITA’ IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI

Datori di lavoro, lavoratori e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati: il corso ha un monte minimo di 12 ore suddivise in 4 ore giuridico-teoriche e 8 ore di parte pratica. Chi accede a questi ambienti è soggetto anche ad un aggiornamento quinquennale di 4 ore relative agli aspetti pratici dell’attività.

CORSI DI ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI PER LE ATTREZZATURE

Tutti gli operatori: che utilizzano attrezzature di cui all’art.73 comma 5, D.lgs. 81/08 devono possedere una specifica abilitazione. Oltre alle attrezzature già presenti nell’ accordo precedente si segnalano le seguenti novità:

  1. aggiunto un corso di 8 ore per la conduzione di macchina agricola raccogli frutta (CRF);
  2. aggiunto un corso di 8 ore per la conduzione di caricatori per la movimentazione di materiali (CMM);
  3. aggiunto un corso per i lavoratori addetti alla conduzione di carroponte, 10 ore per carroponte con comando in cabina, 10 ore per carroponte con comando pensile/radiocomando, oppure 11 ore per coprire entrambe le casistiche precedenti

Condividi:

Altri articoli

Corso Gratuito di Saldatura

Il corso di saldatura fornisce competenze teoriche e pratiche sulla saldatura, partendo dalla presentazione delle normative di riferimento e affrontando successivamente i principi base della metallurgia, i parametri di saldatura e la preparazione e pulizia dei giunti. In laboratorio, i

Corso Toelettatore

Il corso di Toelettatore offre l’opportunità di imparare una vasta gamma di competenze fondamentali per prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe. Il corso, dal taglio prevalentemente pratico, sarà suddiviso in tre moduli, propedeutici uno all’altro finalizzati all’acquisizione delle

Corso GRU A TORRE

Destinatari: Il corso è rivolto ad aziende e privati ​​che lavorano con le gru a torre per le quali è richiesta una specifica abilitazione, come previsto dalla normativa. Dove si svolge e quanto dura: Il corso è organizzato in due

Segretaria Aziendale con Lingua Inglese

Il corso gratuito è rivolto a tutti i beneficiari Programma GOL interessati ad iniziare un percorso di maturazione professionale come segretaria aziendale. PROGRAMMA DEL CORSO Il corso è suddiviso in: MODULO SEGRETARIA: Accoglienza della clientela; gestione documentale; gestire le comunicazioni in entrata ed

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top
Panoramica privacy
Assopadana

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.