Polizze Catastrofali – Obbligo per le imprese

Gli eventi catastrofali sono fenomeni naturali di estrema gravità spesso frequenti e improvvisi, come terremoti, alluvioni, inondazioni, esondazioni, frane che causano danni gravi.

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

A CHI E’ RIVOLTO?

  • Tutte le Imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione al Registro delle Imprese (art. 2188 CC), esclusi gli imprenditori agricoli (art. 2135 C.C.).
  • Se tenute all’iscrizione nel R.I. sono comprese anche imprese individuali, società di servizi, imprese immobiliari, Fondazioni e Associazioni con partita IVA che svolgono attività economica.
  • Sono esclusi i Liberi Professionisti, salvo operino in forma di “società di professionisti” (ad es. Srl), quindi con obbligo di iscrizione al suddetto registro, le aziende Agricole (prorogate al 31.12.2025) e le attività che svolgono attività di pesca e/o acquacoltura.

EVENTI COPERTI:

  • ALLUVIONE/INONDAZIONE/ESONDAZIONE
  • TERREMOTO
  • FRANE

*Attenzione, l’allagamento e le “bombe d’acqua” NON rientrano tra le garanzie prestate con questo prodotto, come sottolineato anche dalla stessa Ania durante l’evento web organizzato a Roma da Sna ed Ania lo scorso 5 Marzo.

BENI DA ASSICURARE:

Sono oggetto di obbligo di assicurazione tutti i beni compresi nelle immobilizzazioni materiali iscritte a bilancio nello stato patrimoniale, come:

  •  Fabbricati (Valore a Nuovo da assicurare a cura della Proprietà come obbligo)
  •  Macchinari, attrezzature e arredi (Valore di rimpiazzo)
  •  Terreno a P.R.A.

Le Merci, pur non rientrando nell’obbligo di Legge, sono sempre assicurabili, come pure i Danni Indiretti ed altre estensioni di garanzia.

SANZIONI PER CHI NON SI ADEGUA:

Non sono previste al momento sanzioni dirette, tuttavia la Legge prevede che: “…dall’inadempimento dell’obbligo di assicurazione da parte delle imprese … si deve tener conto nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali”.

Solo per gli associati Assopadana verrà riconosciuto uno sconto del 20% sul costo della polizza assicurativa.

Non sei ancora associato?

Associati ad Assopadana per l’anno 2025:

  • Tramite il versamento di € 110 direttamente presso i nostri uffici di Brescia, Via Lecco n.5

oppure

  • Tramite bonifico bancario intestato ad Assopadana Claai utilizzando i seguenti codici IBAN:

Bper Banca:  IT 15 U 05387 11203 000042689928

BTL Banca del Territorio Lombardo: IT 27 J 08735 11206 041000410063

Causale del versamento: Tesseramento 2025

Per maggiori informazioni:

Tel. 030/3533404 –  info@assopadana.com

Condividi:

Altri articoli

Corso Gratuito di Saldatura

Il corso di saldatura fornisce competenze teoriche e pratiche sulla saldatura, partendo dalla presentazione delle normative di riferimento e affrontando successivamente i principi base della metallurgia, i parametri di saldatura e la preparazione e pulizia dei giunti. In laboratorio, i

Corso Toelettatore

Il corso di Toelettatore offre l’opportunità di imparare una vasta gamma di competenze fondamentali per prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe. Il corso, dal taglio prevalentemente pratico, sarà suddiviso in tre moduli, propedeutici uno all’altro finalizzati all’acquisizione delle

Corso GRU A TORRE

Destinatari: Il corso è rivolto ad aziende e privati ​​che lavorano con le gru a torre per le quali è richiesta una specifica abilitazione, come previsto dalla normativa. Dove si svolge e quanto dura: Il corso è organizzato in due

Segretaria Aziendale con Lingua Inglese

Il corso gratuito è rivolto a tutti i beneficiari Programma GOL interessati ad iniziare un percorso di maturazione professionale come segretaria aziendale. PROGRAMMA DEL CORSO Il corso è suddiviso in: MODULO SEGRETARIA: Accoglienza della clientela; gestione documentale; gestire le comunicazioni in entrata ed

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top
Panoramica privacy
Assopadana

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.