skip to Main Content

FONDO WILA Welfare Integrativo Lombardo Artigianato

Il Fondo Integrativo Lombardo – WILA ha deliberato una Campagna Straordinaria COVID-19 rivolta ai dipendenti iscritti al Fondo, ai loro famigliari (coniugi/conviventi e figli) e alle aziende iscritte.

Oltre alle misure straordinarie, si è deciso di sospenderela contribuzione al fondo per agevolare le imprese iscritte  e sono state individuate nuove prestazioni nel Nomenclatore Straordinario COVID-19 anno 2020.

 

Di seguito i dettagli delle misure straordinarie.

Per i lavoratori iscritti al Fondo W.I.L.A.

  • Rimborso del minimo non indennizzabile per Trattamenti Fisioterapici a seguito di infortunio o grave evento morboso
  • Rimborso della franchigia per Cure dentarie da infortunio

Per prestazioni effettuate c/o strutture sanitarie non convenzionate con UniSalute: l’importo non indennizzato da UniSalute di 30 euro, sarà rimborsato dal Fondo Wila in forma direttaRimborso richiedibile solo tramite gli sportelli Wila.

 

Per i famigliari (coniugi/conviventi e figli) dei lavoratori iscritti al Fondo W.I.L.A.

  • Indennità per famigliari positivi al Covid-19 – Ricovero ospedaliero
    L’Assicurato avrà diritto a un’indennità di € 40 per ogni notte di ricovero per un periodo non superiore a 50 giorni.
  • Indennità per famigliari positivi al Covid-19 – Isolamento domiciliare.
    L’assicurato avrà diritto a un’indennità di € 40 al giorno per ogni giorno di permanenza presso il proprio domicilio, o altra collocazione stabilita dall’autorità sanitaria, per un periodo non superiore a 14 giorni.

Per le imprese dei lavoratori iscritti al Fondo W.I.L.A.

  • Rimborso per l’acquisto di dispositivi di protezione del lavoratore per Covid-19 quali: mascherine, guanti e occhiali di protezione. 

Massimale a disposizione:

  • aziende da1 a 5 dipendenti fino a € 100,00
  • aziende da 6 a 10 dipendenti fino a € 150,00
  • aziende da 11 a 15 dipendenti fino a € 200,00
  • aziende oltre i 16 dipendenti fino a € 250,00

 

 

Qui l’allegato in pdf, stampabile e scaricabile, di tutte le misure prese.

 

Condividi:

Altri articoli

Diisocianati: corso di formazione obbligatoria entro il 24 agosto 2023

Da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento Europeo REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati. Tale restrizione, ha introdotto due principali provvedimenti: tutti i lavoratori che utilizzano prodotti

NOVITA’- CORSI E-LEARNING

Nuova modalità di erogazione dei corsi di formazione attraverso l’utilizzo della piattaforma E-Learning. I corsi attivabili sono i seguenti: Formazione generale lavoratori  Formazione lavoratori specifica rischio basso Aggiornamento lavoratori/preposti/dirigenti/RSPP Formazione iniziale e aggiornamento per lavori con rischio elettrico PES-PAV-PEI Formazione

FORMAZIONE GRATUITA – CORSO SOCIAL MEDIA MARKETING

CORSO GRATUITO  SOCIAL MEDIA MARKETING DATA DI INIZIO 12 giugno 2023 DURATA 150 ore REQUISITI maggiore età, essere disoccupati ORARIO da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.30 SEDE c/o Assopadana CLAAI Via Lecco 5 Brescia   CORSO FINANZIATO DA

FORMAZIONE GRATUITA – VOUCHER REGIONE LOMBARDIA

FORMAZIONE DEL TUO PERSONALE AZIENDALE A COSTO ZERO DESTINATARI: dipendenti, liberi professionisti, imprenditori OBIETTIVO: migliorare la competitività aziendale MODALITA’ DI EROGAZIONE: voucher riconosciuto direttamente all’impresa per fruire di corsi di formazione da scegliere all’interno di un catalogo regionale. Valore voucher fino a €

LAVORA CON NOI!

Ti piacerebbe lavorare con noi!? Assopadana Servizi srl sta cercando un TECNICO DELLA PREVENZIONE IN SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO da inserire nel proprio team con scopo di assunzione a tempo indeterminato. Il candidato dopo un periodo di

Rimani aggiornato

Ogni settimana proponiamo ai nostri affezionati idee, consigli e nuove opportunità per una formazione di valore e al passo con i tempi.

Back To Top